Meteo Caldonazzo
ITINERARIO 173
Giro al Lago di Caldonazzo
LAGO DI CALDONAZZO - 449 m.
46°00'54.93"N - 11°14'45.66"E
Catasto N ° 258
Localizzazione : Tra la Panarotta (Lgorai) e Vigolana - Marzola
Bacino Idrografico : Varie sorgenti - Brenta
Lunghezza : 4.735 m.
Larghezza : 1.870 m.
Profondità : 49 m.
Natura Geologica : Filladiquarzifere, gneiss, alluvioni recenti
Origine : Sbarramento di conoidi del Vignola e del rio Maggiore
Itinerario
Nome : Giro al lago di Caldonazzo
Quota altimetrica : Bassa 449 m. - Alta 452 m.
Lunghezza : 6 km.
Dislivello : Salita 15 m. - Discesa 15 m.
Partenza e arrivo : Parcheggio ristorante Valcanover
Sentieri : Pista Ciclabile lungo lago
Difficoltà : T
Tempo in movimento : 1.40 h
Tempo totale : 2.00 h
Periodo : 04/08/2022
MAPPE
COME ARRIVARE
Da Trento 16 km
Da Trento prendiamo la tangenzale in direzione nord e seguiamo la direzione per Padova passando la galleria lunga di Martignano e usciti dalle gallerie entriamo nella Valsugana continuiamo passando l'abitato di Pergine Valsugana e poco dopo usciamo dalla statale 47 seguendo le indicazioni per San Cristoforo e poi ancora avanti fino alla località Valcanover dove scendiamo alla base del lago passando il ristorante e poi la ferrovia della Valsugana e qui parcheggiamo la nostra auto.
FOTO
SLIDE
DESCRIZIONE
Dal parcheggio che è a pagamento strisce blu prendiamo la pista ciclabile che costeggia il lago e la percorriamo ammirando lo splendore del paesaggio attorno al lago. Arriviamo all'abitato di Calceranica al Lago e qui entriamo in paese e raggiungiamo la Punta delle Giare qui sfocia il torrente Mandola che scende dalla Cima della Vigolana. Qui al paese di Calceranica abbiamo la possibilità di ristorarci con varie soluzioni a voi la scelta. Per il ritorno percorriamo di nuovo la pista ciclabile a ritroso fino ad arrivare alla nostra auto.
DETTAGLI
Mappa dettagliata e zoom dinamico https://www.komoot.com/tour/992974691
ALTIMETRIA
VIDEO
VIDEO 3D
PUNTI DI APPOGGIO
Durante il nostro itinerario non c'è nessuna struttura di ristoro, solo alla partenza a Valcanover e al paese di Calceranica possiamo a nostra scelta scegliere ciò che ci piace di più a voi la scelta.
DIFFICOLTA'
L'itinerario non comporta difficoltà particolari, solo una buona preparazione nell'orientarsi e una buona gamba al trekking fuori pista non essendoci sentieri nella zona dei laghi ( si consiglia Mappa e Bussola o GPS ).
ATTREZZATURA
Il nostro itinerario non comporta attrezzatura particolare, il giro è tutto pianeggiante e quindi un paio di scarpe comode da trekking sono più che sufficienti, un zainetto con dell'acqua e un pò di ristoro, e un copricapo se il sole picchia forte.
Durata e difficoltà intinerari sono approssimativi in base alle proprie capacità fisiche
Dati scentifici raccolti da riviste e libri e dalla rete internet.